giovedì 19 maggio 2011

Nikmed Family - La storia del nucleare in Italia

Nikmed Family - La storia del nucleare in Italia

Forse i più giovani non se lo ricorderanno ma anche l'Italia ha avuto una sua storia nucleare e, precisamente, tra il 1963 e il 1990. Addirittura, nel 1966 l'Italia figurava come il terzo produttore al mondo di energia elettrica da fonte nucleare dopo Stati Uniti d'America e Inghilterra.

Nonostante le restrizioni dovute sia alle conseguenza della seconda guerra mondiale, che diminuivano le risorse economiche che potevano essere utilizzate per la ricerca, sia agli accordi di pace del 1947, che imponevano all'Italia di non poter disporre di un'industria per l'arricchimento del combustibile, la decisione di costruire la prima centrale elettronucleare venne presa già all'indomani della conferenza "Atomi per la pace" di Ginevra dell'8-20 agosto 1955 e portò l'Italia, nel corso degli anni sessanta, ad avere sul proprio territorio tre impianti di prima generazione basati sulle tre più innovative tecnologie dell'epoca: i reattori di tipo BWR e PWR di origine statunitense e quello di tipo Magnox di origine britannica ...

0 Commenti:

Posta un commento

Iscriviti a Commenti sul post [Atom]

<< Home page